Consulenza Dog responsive (con più di 10 camere\alloggi)

Saprai esattamente cosa fare e come farlo (risparmiando tempo, soldi e reputazione)

Diventare una struttura veramente dog friendly va oltre il semplice accogliere i cani. Richiede un’offerta completa di servizi dedicati, spazi adeguati, procedure di pulizia specializzate, protocolli di gestione, formazione del personale, e strategie di marketing mirate. Solo così si può garantire un’accoglienza che soddisfi sia le esigenze degli ospiti umani che quelle dei loro amici a quattro zampe, potendo realmente fregiarsi del titolo di struttura dog friendly.

COSA FACCIAMO

La consulenza Dog Responsive fornisce alla struttura turistica una guida chiara e precisa su cosa fare e come farlo, aiutandola a risparmiare tempo, denaro e a tutelare la propria reputazione. Digital Pet Marketing accompagna la struttura passo dopo passo, fornendo tutte le informazioni e gli strumenti indispensabili per garantire un alto livello di accoglienza per gli ospiti con cani e migliorare l’efficienza operativa, attrarre più clienti e aumentare la competitività.

  • Analisi: esame approfondito della struttura, evidenziando i punti di forza e le aree di miglioramento, ogni struttura turistica ha le sue specificità, sfide e obiettivi. Per questo, la nostra consulenza è su misura, progettata per rispondere perfettamente alle tue esigenze e portare risultati concreti.

  • Implementazione: sviluppo delle condizioni necessarie affinché tutta la struttura (spazi, servizi, accessori) sia funzionale ed efficiente per accogliere cani e proprietari.

  • Assistenza continua: offriamo un’assistenza continua e dedicata, accompagnando la struttura in ogni fase del percorso “dog responsive” e garantendo un supporto costante per il miglioramento dell’esperienza pet friendly.

COSA OTTERRAI CON UNA CONSULENZA DOG RESPONSIVE

  • Sorprendere i clienti con cani: creare un’esperienza di soggiorno eccezionale per gli ospiti con cani.

  • Gestire armoniosamente gli ospiti con e senza cani: garantire un soggiorno sereno e confortevole per tutti gli ospiti.

  • Aumentare il numero di ospiti con cani: attrarre nuovi clienti attraverso una proposta di valore pensata per chi viaggia con animali.

  • Incremento di fatturato e ricavi: applicare tariffe premium per alloggi attrezzati e vendere servizi extra dedicati ai cani.

La consulenza è valida per per 1 struttura

La nostra consulenza si basa su un approccio dettagliato e personalizzato, progettato per trasformare la struttura turistica in un punto di riferimento nell'ospitalità dog friendly, ecco i passaggi che seguiremo:

ANALISI DETTAGLIATA

  • Visita in loco: Effettueremo una visita approfondita della struttura, valutando gli spazi, i servizi attuali e le potenzialità inespresse per diventare realmente pet friendly.

  • Raccolta di dati: Attraverso interviste con il personale e questionari al direttore\proprietario, raccoglieremo informazioni preziose sulle esperienze attuali e sulle aspettative degli ospiti in merito all'ospitalità per animali.

  • Valutazione delle infrastrutture e dei servizi: Analizzeremo alloggi, aree comuni, ristoranti e ogni altro servizio offerto, con particolare attenzione alle esigenze di ospiti e animali, identificando le aree di miglioramento e le opportunità per rendere l’esperienza dog friendly completa ed eccellente.

ELABORAZIONE DEL REPORT E DEL MANUALE

  • Report Personalizzato: Sulla base dell'analisi condotta, redigeremo un report dettagliato che metterà in luce i punti di forza, le aree di miglioramento e proporrà soluzioni innovative per ottimizzare l’esperienza dog friendly nella struttura.

  • Manuale Operativo: Realizzeremo un manuale pratico contenente linee guida, best practices e suggerimenti operativi per implementare le modifiche proposte. Questo documento sarà un punto di riferimento per il personale nella gestione degli ospiti con animali e includerà formazione specifica erogata sulla nostra piattaforma, politiche di accoglienza, servizi aggiuntivi e misure di sicurezza, garantendo un’ospitalità completa e attenta alle esigenze di ogni cliente.

L’assistenza si sviluppa attraverso un canale diretto di supporto, sempre a disposizione per gestire le necessità che emergono, e con meeting bisettimanali in full immersion dedicati all’analisi dei progressi, all’aggiornamento delle strategie e alla pianificazione dei prossimi passi. Con Digital Pet Marketing, non sarete mai lasciati soli: vi accompagneremo con attenzione e competenza in ogni fase del vostro percorso “dog responsive”.

Assolutamente NO. La decisione dipende solo da te e da come intendi gestire la clientela senza animali. La nostra consulenza non mira mai a escludere i clienti senza cani, ma piuttosto a promuovere una convivenza armoniosa tra gli ospiti pet lovers e quelli che viaggiano senza animali.

I tempi possono variare in base agli interventi necessari, ma generalmente, dal momento dell’analisi fino alla formazione dello staff, il processo richiede circa 30 giorni.